I componenti dell’impianto spesso devono essere isolati termicamente per ragioni operative o economiche. I nostri sistemi termoisolanti Glastherm® sono sviluppati appositamente per questo scopo. Il materiale composito rinforzato con fibra di vetro è estremamente stabile, resistente alle alte temperature e longevo. Queste eccezionali proprietà rendono Glastherm® vantaggioso in termini di efficienza economica e di processo:
Presse idrauliche in legno e materiale plastico
I principali produttori di presse idrauliche in legno e materiale plastico si affidano da anni ai termoisolanti Glastherm®. Sono utilizzati in presse a ciclo breve e presse continue, come ad esempio l’isolamento per pistoni, telai di stampaggio e stampi. Grazie alla sua eccellente stabilità meccanica, Glastherm® è in grado di resistere a lungo alle elevate sollecitazioni dinamiche nelle presse a ciclo breve. Al tempo stesso, Glastherm® vanta un’elevata resistenza agli agenti chimici che possono essere rilasciati nel processo di pressatura o essere utilizzati come agenti di distacco.
Costruzione di utensili e stampi: Per la costruzione di utensili e stampi Röchling ha sviluppato due materiali termoisolanti speciali Glastherm® HT 200 e Glastherm® HT LC Hanno proprietà ideali per l’impiego come isolamento di timbri, isolamento esterno e del canale caldo in impianti di stampaggio a iniezione e compressione. La loro bassissima conducibilità termica consente una temperatura di esercizio costante. Grazie all’eccellente resistenza meccanica possono sopportare anche elevati cicli di carico.
Presse per pneumatici e lavorazione della gomma
I materiali termoisolanti Glastherm® hanno svariati impieghi nelle presse per pneumatici e nelle macchine per la lavorazione della gomma, tra cui l’isolamento di stampi, della forma della gomma e l’isolamento esterno. Noti produttori di pneumatici al mondo sfruttano i vantaggi di Glastherm®: Il materiale ad alta resistenza riduce i tempi di riscaldamento, elimina le perdite di emissioni e consente una distribuzione uniforme delle temperature, garantendo una qualità costante del prodotto.
Le prestazioni e la durata di un termoisolante sono determinate da molti fattori, di cui deve essere tenuto conto per la scelta dei materiali.